Come si lavora con i sogni in psicoterapia
CORSO INTRODUTTIVO DI ANALISI ONIRICA
VIA DELLA PINETA 69, CAGLIARI
CORSO IN PRESENZA
Il corso di analisi onirica “Come si lavora con i sogni in psicoterapia” si propone di illustrare attraverso esempi pratici la metodica strettamente junghiana
dell’analisi dei sogni in psicoterapia analitica.
il docente
dottor ferdinando testa
Psicologo analista didatta del Centro italiano di psicologia analitica (CIPA), Istituto Meridionale e dell’International Associaton for Analytical Psichology (IAAP); è docente di Psicologia del sogno presso il Cipa Meridionale.
Ha svolto attività di cura, ricerca e formazione per molti anni nel lavoro clinico-riabilitativo con pazienti con grave disagio psichico. Studioso dell’immagine e delle sue implicazioni nel mondo dell’arte e della terapia, è autore di numerosi articoli e relazioni in ambito scientifico. È membro ordinario del LAI, Laboratorio Analitico Immaginativo per la Sandy play therapy a Roma e socio ordinario di 2° livello dell’ICSAT (Italian Committee for the Study of Autogenic Therapy and Autogenic Training).
Ha curato e pubblicato 23 volumi in ambito psicologico e psicoanalitico; recenti volumi sono: I volti del libro rosso (Iod 2018); La clinica delle immagini Sogno e psicopatologia (Moretti e Vitali, 2019), Unione e separazione nelle storie d’amore (Magi, 2022), Dal campo analitico al campo archetipico (Liguori, 2023). È già stato docente di filosofia dell’immaginazione presso la scuola di Counseling filosofico di Roma. Studioso e promotore di seminari ed eventi sul Liber Novus di C.G. Jung. Vive e lavora a Catania.
PROGRAMMA DEL CORSO
- I fondamenti teorici junghiani del sogno
- L’analisi onirica junghiana: teoria e pratica delle diverse fasi
- Pratica del lavoro iniziale: anamnesi onirica, amplificazione onirica e lavoro propedeutico con le immagini oniriche
- Pratica del lavoro intermedio: l’analisi delle dinamiche oniriche
- Pratica del lavoro finale: la restituzione al paziente del lavoro onirico
- Come inserire l’analisi dei sogni in psicoterapia
- Esempi di analisi onirica con sogni portati dal docente
- Esperienze pratiche guidate di analisi su sogni portati dagli iscritti
informazioni sul CORSO
Il corso, riservato a psicoterapeuti, è costituito da 6 incontri teorico-pratici di 8 ore ciascuno e avrà un approccio essenzialmente pratico.
Il corso partirà al raggiungimento di un numero minimo di 20 iscritti e avrà un massimo di 40 partecipanti.
Alla fine degli incontri verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il costo del corso è di 1.200 € (IVA inclusa) con possibilità di rateizzazione (3 rate) su richiesta.
Ci si può iscrivere al corso entro il 15 dicembre 2024 inviando una mail a info@centroteikam.it oppure compilando il modulo qui sotto.
Chi siamo
L’équipe del Centro Teikam è composta da formatori di lunga esperienza clinica ed espressività editoriale, garanzia dell’elevato livello qualitativo della formazione. Attraverso l’incontro con colleghi esperti sarà possibile per psicologi e psicoterapeuti aumentare le proprie conoscenze nel settore analitico, immaginativo, archetipico, simbolico e corporeo in modo efficace e costruttivo.